Skip to main content
Argomenti

Benessere degli animali

In TikTok siamo una community globale dove le persone possono creare, scoprire il mondo che li circonda e connettersi con chiunque nel mondo. Ci impegniamo a mantenere un ambiente positivo per la nostra community in crescita. A questo scopo intendiamo anche fornire uno spazio in cui i proprietari di animali domestici e gli amanti degli animali possono condividere e apprezzare contenuti relativi agli animali.

Non permettiamo alcun contenuto che promuova, glorifichi o normalizzi la violenza contro gli animali o la sofferenza degli animali. Per far sì che TikTok rimanga un luogo sicuro e piacevole per tutti, utilizziamo una combinazione di tecnologie e team di moderatori umani per identificare, controllare e agire contro contenuti o account che contengono o promuovono il maltrattamento o la crudeltà sugli animali. Continuiamo a impegnarci per migliorare costantemente i nostri sforzi per prevenire e rimuovere qualsiasi contenuto relativo agli animali che violi le nostre politiche.

Cos’è il maltrattamento di animali?

Il maltrattamento di animali comporta mettere in pericolo un animale o arrecargli danni fisici o psicologici. Ciò include comportamenti quali l’uso della forza contro gli animali per causare lesioni fisiche, negare a un animale cibo di base, acqua, esigenze sanitarie o mediche, arrecare danni o causare sofferenza a un animale per fini di intrattenimento e sottoporre gli animali a pratiche crudeli o disumane.

Come riconoscere il maltrattamento di animali?

Un punto di partenza è quello di evitare di agire o comportarsi in modi che causano angoscia o danni agli animali. Ecco alcuni segnali di maltrattamento di animali di cui dovresti essere a conoscenza (elenco non esaustivo):

  • Atti di aggressione e/o violenza nei confronti di un animale, come calciare o picchiare
  • Gridare e sottoporre un animale a un costante stress uditivo
  • Alimentazione inappropriata degli animali con cibo che potrebbe essere dannoso o velenoso per loro
  • Combattimenti animali inscenati o forzati, in cui gli animali sono addestrati o costretti ad attaccarsi a vicenda in scontri violenti a rischio di lesioni gravi o morte
  • Assenza di condizioni sanitarie adeguate in modo da compromettere la salute e il benessere degli animali
  • Assenza di cure mediche adeguate quando ci sono evidenze di lesioni (ad es. animali zoppi, presenza di sangue o coda mozzata)

Anche tu puoi fare la differenza

Ci sono molti modi in cui possiamo fare la differenza per trattare bene e prenderci cura degli animali. Ecco alcune idee da prendere in considerazione, a condizione che siano fattibili e appropriate:

  • Se possiedi un animale domestico, sii responsabile e gentile. Se devi lasciare il tuo animale domestico da solo, organizzati di conseguenza. Inoltre, vai oltre i bisogni fondamentali dei tuoi animali domestici fornendo loro esperienze positive per migliorare il loro benessere.
  • Insegna ai bambini il rispetto degli animali. Dai il buon esempio trattando gli animali con amore e considerazione, mostrando ai bambini come interagire correttamente con gli animali e incoraggiandoli a diventare sostenitori del benessere degli animali quando crescono.
  • Valuta di condividere contenuti educativi non espliciti che aumentino la consapevolezza sul maltrattamento e sul modo corretto di trattare gli animali. In questo modo aumenti la consapevolezza sull’importanza di intervenire quando gli animali vengono trascurati o maltrattati.
  • Cerca di aiutare le persone che sono in difficoltà a prendersi cura dei propri animali. L’incuria degli animali può verificarsi per vari motivi. Ad esempio, un proprietario potrebbe non avere le risorse psicologiche o finanziarie per fornire a un animale le cure adeguate. La tua assistenza può fare la differenza nell’aiutare l’animale a ricevere le cure di cui ha bisogno e, aiutando l’animale, potresti aiutare anche un altro essere umano.
  • Fai delle donazioni o del volontariato presso rifugi ed enti a sostegno degli animali per sostenere il loro lavoro vitale.

Risorse utili

Se rilevi un caso di maltrattamento di animali sulla piattaforma di TikTok, ti invitiamo a segnalarlo tenendo premuto sul contenuto, facendo clic su “Segnala” e selezionando il motivo pertinente o usando il nostro modulo online. Ecco alcuni esempi di organizzazioni a cui puoi rivolgerti per saperne di più sul maltrattamento degli animali.

Dichiarazione di non responsabilità

Questa guida serve a fornire informazioni a scopo educativo. Non traiamo profitto dalla fornitura di tali informazioni, né le informazioni sono prodotte direttamente come risultato di cooperazione o associazione con le organizzazioni esterne elencate.