Aggiornamento: 12 dicembre 2024
Ti trovi in una situazione di emergenza? Contatta il numero di emergenza locale
Vuoi segnalare un problema su TikTok?
I disturbi alimentari sono disturbi gravi, potenzialmente mortali, che riguardano il rapporto di una persona con il cibo, l'esercizio fisico e il proprio corpo. I più comuni disturbi alimentari sono l'anoressia nervosa, il disturbo evitante-restrittivo dell'assunzione di cibo, la bulimia nervosa, il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) e i disturbi alimentari non altrimenti specificati (NAS). I disturbi alimentari possono colpire chiunque, indipendentemente dall'età, dal sesso, dalle condizioni economiche, da forma e dimensioni del corpo e dall'etnia. Molte persone soffrono di un disturbo alimentare pur mantenendo un'apparenza "sana".
Se tu o qualcuno che conosci avete domande sulla percezione del corpo, sul cibo o sull'esercizio fisico, è importante che sappiate che l'aiuto esiste, che le cose possono migliorare e che non siete soli.
Molte persone vivono alti e bassi nel proprio rapporto con il cibo, con l'esercizio fisico e con l'immagine del proprio corpo. Se il tuo rapporto col cibo, con l'esercizio fisico e/o con il tuo corpo ha un effetto negativo sulla tua vita quotidiana (per esempio influisce sulla tua capacità di andare al lavoro o scuola, o di socializzare, oppure ha delle conseguenze mediche), allora può essere il momento di cercare aiuto. Ricorda, non è necessario trovarsi in difficoltà immediate o avere un certo aspetto, per cercare assistenza. Tutti meritano di essere sostenuti e recuperare è possibile.
La cosa più coraggiosa che puoi fare è riconoscere che potresti avere bisogno di aiuto e confidarti con qualcuno di cui ti fidi. Spesso, aprirsi è il modo migliore per iniziare il percorso che porta ad accettarsi, a trovare sostegno e alla speranza di recuperare. Puoi trovare diverse forme di sostegno, a seconda delle tue esigenze e del tuo livello di sensibilità. Non è un problema se non sai quale forma di sostegno ti serve, e anche se non sai da dove cominciare. Ecco alcune risorse che potresti prendere in considerazione per chiedere aiuto:
Far parte della community di TikTok significa assicurarsi che gli altri membri della community si sentano al sicuro e supportati. Ti invitiamo a informarci se sei preoccupato per un'altra persona sulla piattaforma, e se vedi qualcosa che pensi non dovrebbe essere su TikTok puoi dire qualcosa.
Se hai un amico in difficoltà rispetto al suo rapporto con il cibo, l'esercizio fisico e il proprio corpo, potresti sentirti sopraffatto e non sapere come aiutarlo. Ecco alcune cose che puoi fare per sostenere una persona per la quale sei preoccupato:
Maggiori informazioni su come supportare gli amici che hanno problemi di salute mentale sono disponibili nella Guida al benessere di TikTok.
Se stai pensando di farti del male o se il tuo disturbo alimentare sta diventando preoccupante per la salute (per esempio con svenimenti o palpitazioni), contatta subito un medico, un servizio di emergenza o un numero di sostegno telefonico.
Se stai lottando con un disturbo alimentare, o se sei preoccupato per il benessere di un amico o di un familiare, considera la possibilità di contattare un adulto di fiducia, un gruppo di sostegno per i disturbi alimentari della tua zona, o di chiedere l'aiuto di un professionista. Qui sotto puoi trovare alcuni riferimenti utili:
È comune pensare occasionalmente al peso e alla forma. Tuttavia, se questi pensieri occupano molto tempo e ti fanno sentire ossessionato, turbato, preoccupato o stressato, potresti aver bisogno di assistenza. Rivolgiti a qualcuno di cui ti fidi, per ricevere l'aiuto che meriti. Non sei solo e c'è chi può aiutarti.
Se stai pensando di condividere la tua storia su TikTok, ti invitiamo a consultare la [guida su come condividere una storia] per avere dei suggerimenti. Leggi inoltre la sezione "Disturbi dell'alimentazione e dell'immagine corporea" delle Linee Guida della Community.
Il contenuto di questa pagina ha solamente scopo informativo e didattico. La "Pagina sui disturbi alimentari" non va considerata sostitutiva di diagnosi, cure e consigli medici, psicologici o psichiatrici. Non esitare a chiedere supporto medico professionale o assistenza di emergenza immediata se tu, o qualsiasi altra persona, siete in crisi, in pericolo o state vivendo un'emergenza medica. Ricorda che non sei responsabile solamente della sicurezza degli altri. Anche tu puoi ricevere aiuto.
Questo Centro sicurezza è stato sviluppato con la consulenza esperta della National Alliance for Eating Disorders.