Upload

Log in to follow creators, like videos, and view comments.

eh-background

Create effects

See more
© 2023 TikTok

will_ita

Will Media

164Following
401.5KFollowers
8.6MLikes

Seguici per capire ciò che ci circonda Ti piace? Puoi averne di più 👇

Playlists

Lucca Comics & Games

4 posts

Israele, Hamas, Palestina

10 posts

Pride Month 🏳️‍🌈

7 posts

Storie di canzoni 🎶

2 posts

Fast fashion 👚♻️

4 posts

Scuola 🏫

14 posts

Eurovision 🎙️

3 posts

Royal family 👑

2 posts

Notizie 🗞

33 posts

Politica estera

54 posts

Politica Interna

34 posts

Storie 🔥

80 posts

Sostenibilità 🍀

88 posts

Videos

🚀 UNISCITI A NOI Da quando abbiamo lanciato Will a gennaio 2020, abbiamo lavorato sodo per garantire che la nostra missione di raccontare il cambiamento con qualità e a partire dai dati fosse sostenibile economicamente. Lo abbiamo fatto tramite sponsorizzazioni, contenuti branded, progetti di consulenza. Da oggi, ai membri più affezionati della nostra community – che negli anni hanno imparato a stimare il nostro lavoro e, in generale, a volerci bene – proponiamo di fare un passo oltre. Sostenerci direttamente, tramite un programma di membership. Ok, che cos'è la membership? È il programma attraverso cui puoi sostenere direttamente il lavoro quotidiano di Will e ricevere in cambio accesso a contenuti e momenti dedicati. Oh, sia chiaro: tutti i contenuti che hai sempre trovato su Will continueranno a essere gratuiti per la community. Ma per ringraziare le persone che ci sosterranno tramite la membership, a loro offriamo l'accesso a nuovi podcast (da sbloccare direttamente su Spotify), newsletter dedicate e approfondimenti speciali a cura del nostro team. Puoi scegliere di sostenerci con 3 diversi livelli di impegno economico, a cui corrispondono altrettanti riconoscimenti: Nerd, Clubber, Insider. Poi vabbè, per i più coraggiosi c’è la Mystery Box 👀 👉 Tutti i dettagli su http://membership.willmedia.it Oltre a coprire i costi operativi, abbonandoti ci aiuterai a perseguire i nostri progetti a lungo termine. Per continuare a ispirare il cambiamento verso un mondo più sostenibile e includere più persone possibili nel dibattito sul futuro. 🙌 Unisciti a noi, parti da qui: http://membership.willmedia.it #Will #membership #news #media created by Will Media with Will Media’s suono originale
61.6K
Pinned
🚀 UNISCITI A NOI
Da quando abbiamo lanciato Will a gennaio 2020, abbiamo lavorato sodo per garantire che la nostra missione di raccontare il cambiamento con qualità e a partire dai dati fosse sostenibile economicamente. Lo abbiamo fatto tramite sponsorizzazioni, contenuti branded, progetti di consulenza.

Da oggi, ai membri più affezionati della nostra community – che negli anni hanno imparato a stimare il nostro lavoro e, in generale, a volerci bene – proponiamo di fare un passo oltre. Sostenerci direttamente, tramite un programma di membership.

Ok, che cos'è la membership?

È il programma attraverso cui puoi sostenere direttamente il lavoro quotidiano di Will e ricevere in cambio accesso a contenuti e momenti dedicati.

Oh, sia chiaro: tutti i contenuti che hai sempre trovato su Will continueranno a essere gratuiti per la community.
Ma per ringraziare le persone che ci sosterranno tramite la membership, a loro offriamo l'accesso a nuovi podcast (da sbloccare direttamente su Spotify), newsletter dedicate e approfondimenti speciali a cura del nostro team.

Puoi scegliere di sostenerci con 3 diversi livelli di impegno economico, a cui corrispondono altrettanti riconoscimenti: Nerd, Clubber, Insider. Poi vabbè, per i più coraggiosi c’è la Mystery Box 👀

👉 Tutti i dettagli su http://membership.willmedia.it

Oltre a coprire i costi operativi, abbonandoti ci aiuterai a perseguire i nostri progetti a lungo termine. Per continuare a ispirare il cambiamento verso un mondo più sostenibile e includere più persone possibili nel dibattito sul futuro.

🙌 Unisciti a noi, parti da qui: http://membership.willmedia.it

#Will #membership #news #media
Abbiamo raccolto le domande più frequenti sull'HIV e le abbiamo fatte a chi vive questa situazione in prima persona, respingendo i luoghi comuni che ancora ci girano intorno.⁣

L’HIV è un virus che attacca il nostro sistema immunitario; può rimanere latente per anni, senza manifestare alcun sintomo e quindi agire nella totale inconsapevolezza di chi lo ha contratto.⁣

L'AIDS, con cui viene spesso confuso, è uno stadio clinico avanzato dell'infezione da HIV, nel quale le cellule CD4 del sistema immunitario calano drasticamente facendo perdere al nostro organismo la capacità di combattere anche le infezioni più banali.⁣

Oltre che a fare i conti con l'HIV, le persone che vivono con questo virus devono combattere ogni giorno anche con lo stigma e i tabù che circondano il virus. Mentre la scienza va avanti, infatti, la società rimane a volte indietro a causa di disinformazione e pregiudizi, alimentando così un clima di paura e terrore che non fa altro che giocare a favore del virus: muoversi nel silenzio.⁣

Il trattamento scientifico è notevolmente progredito negli ultimi tre decenni: perché la nostra percezione delle persone che vivono con l'HIV non si è evoluta con la stessa velocità? ⁣

Parlarne di più, usare il preservativo e fare il test sono le armi che abbiamo per combattere il virus. Ascoltare le storie di chi vive con l'HIV, invece, serve a combattere i pregiudizi.⁣

Ringraziamo l'associazione Anlaids, Milano Check Point, Valeria Calvino, Daniele Calzavara, Maxim, Daphne Bohémien e Elena Di Cioccio per aver realizzato insieme a noi questo contenuto.

Le interviste per questo video sono state realizzate da Luna Esposito.
Quanto ti costerà il biglietto per tornare a casa questo Natale?

E così vorresti scendere a casa per passare il Natale in famiglia, ma i prezzi dei mezzi sono troppo alti. Ti chiedi chi sia responsabile di tutto questo e se qualche compagnia stia speculando. Se ti può consolare, non sei l’unico.

Nel 2020 l’Autorità Garante della Concorrenza avviò un’azione legale contro Trenitalia a causa dei prezzi che avevano raggiunto i biglietti per alcune tratte ferroviarie durante le festività Natalizie del 2020.
Il documento chiedeva spiegazioni a Trenitalia sul
sistema che decide i prezzi dei biglietti, per capire se questi fossero stati artificialmente gonfiati e indagava la possibilità che Trenitalia avesse rimosso alcuni mezzi dalla circolazione per ridurre l’offerta, o che le tariffe fossero state modificate per massimizzare i profitti della compagnia, approfittando della maggiore disponibilità a pagare dei fuorisede che tornano a casa.
Dopo mesi di indagini sui database delle compagnie, la risposta è no, non sono stati individuati comportamenti fraudolenti. Ma allora perché ci troviamo di fronte a prezzi così alti?

Il difetto è strutturale purtroppo. La grande domanda di spostamenti a Natale non può essere soddisfatta a causa di un limite strutturale, che non permette di accogliere tutti gli spostamenti in maniera soddisfacente.
L’indagine sottolinea che i biglietti nelle classi più economiche sono tanti quanto durante gli altri periodi dell’anno, ma terminano in fretta e restano solamente quelli più costosi.

La sentenza quindi stabilisce che non c’è una truffa, ma cosa possiamo fare per non spendere una fortuna ogni Natale?

Da un lato mettere a disposizione più treni aiuterebbe, ma le compagnie dovrebbero tenere fermi i treni il resto dell’anno, con costi extra. Contro un’infrastruttura limitata, l’unica soluzione è distribuire i viaggi su più giorni, favorendo il lavoro da remoto quando possibile. Insomma, spalmare la domanda di spostamenti su più giorni, di modo da evitare dei picchi della domanda.

#viaggio #treno #natale #fuorisede #meme
Nella puntata di Closer con @Francesco Oggiano analizziamo la foto virale del Senato semivuoto durante la discussione del Ddl sulla violenza di genere.

Il podcast è il nostro daily che prova ad approfondire le storie della giornata attraverso le lenti della comunicazione.

Potete ascoltarlo ogni giorno alle 18 su Spotify e su tutte le piattaforme audio.

#closer #politica #comunicazione #violenzadigenere #podcast #podcastitalia #25novembre #senato
Get TikTok App