Upload

Log in to follow creators, like videos, and view comments.

eh-background

Create effects

See more
© 2023 TikTok

heroots_

Heroots

12Following
74Followers
1134Likes

Diventa un Eroe del Cambiamento, agisci ora su Heroots. Visita la Mappa. 🦸🌍

Il 16 settembre la nostra @Irene Drusian ha partecipato alla Foresta degli Innovatori di @therealvaia

Un’atmosfera magica condita da persone incredibili.

Scopri nel reel cosa ha fatto la nostra Irene e capirai che non potrai proprio perderti le prossime edizioni!

#slow #mountain #vaia #facewhatmatters #innovazione
☢️ Nel 2009 le Nazioni Unite hanno dichiarato il 29 Agosto come la Giornata internazionale contro i test nucleari. Questi Test sono stati condotti per la prima volta nel corso del XX secolo durante la Guerra Fredda.

Nel corso degli anni, poi, diverse Nazioni, hanno fatto esplodere numerose testate per sviluppare nuovi tipi di armi, dispositivi sperimentali e per dimostrare la propria capacità nucleare.

Più 2000 test nucleari dal 1945, secondo le Nazioni Unite.

🏝️ Ecosistemi come quello dell’Atollo di Bikini, che è stato luogo di 23 test nucleari dal 1946 al 1958, soffre tuttora delle conseguenze di queste esplosioni sperimentali. Oggi le popolazioni del luogo e l’ecosistema si trovano a convivere con gli effetti dei numerosi test effettuati nel passato.

🧽 Da qui deriva la teoria di Spongebob Squarepants presentata nel video. Teoria non verificata ma che ci può far riflettere sulle conseguenze e sulla necessità di porre fine a questi test!

È necessario compiere ogni sforzo per assicurare l’entrata in vigore del Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty (CTBT).
Il CTBT, firmato nel 1996, è un trattato internazionale che vieta i test nucleari di qualsiasi tipo.

📝 Il trattato stabilisce un regime globale di monitoraggio e verifica per individuare e prevenire i test nucleari. Molti paesi hanno ratificato il CTBT, ma alcune nazioni con capacità nucleari, come gli Stati Uniti e la Cina, non lo hanno ancora ratificato.

Nonostante il CTBT, ci sono state preoccupazioni riguardo ai test nucleari non dichiarati e alla conformità al trattato da parte di alcune nazioni.

Ciò sottolinea l’importanza di sforzi internazionali continui per prevenire la proliferazione delle armi nucleari e mantenere il divieto dei test.

📹Video realizzato dall’ambassador: @gabriele_lucingoli

#spongebob #bikiniatoll #testnucleari #pacenelmondo
🌍L'Earth Overshoot Day di quest'anno è fissato per il 2 Agosto.
Nel 2023 questa data è stata ritardata di cinque giorni rispetto all'anno scorso ma gli autentici progressi contribuiscono a meno di un giorno di ritardo, mentre i restanti quattro giorni sono dovuti all'integrazione di dati migliorati nella nuova edizione dei conti.

🚨 Il CEO di Global Footprint Network, Steven Tebbe, sottolinea che un sovrasfruttamento persistente porta a gravi conseguenze, tra cui ondate di calore, incendi boschivi, siccità e inondazioni, mettendo a rischio la produzione alimentare. È fondamentale che le città, i paesi e le aziende garantiscano la propria sicurezza delle risorse se desiderano prosperare.

🛠️ Fortunatamente, abbiamo a disposizione soluzioni per invertire il sovrasfruttamento ecologico e promuovere la rigenerazione biologica. La piattaforma "Power of Possibility" presenta una vasta gamma di tecnologie commerciali, strategie governative, politiche pubbliche e migliori pratiche di iniziative civiche e del mondo accademico.

🇮🇹 Se il primo Paese a raggiungere l'Overshoot Day nel 2023 è il Qatar, il 10 febbraio, e l'ultimo è la Jamaica, il 20 dicembre, per l'Italia questa data cade il 15 maggio. Anche lo scorso anno (2022) il nostro Paese ha avuto il suo Overshoot Day nello stesso giorno, questo significa che, se tutti vivessero come gli italiani avremmo bisogno di 2,7 Terre per soddisfare i nostri bisogni.

🗺️Se vuoi approfondire le impronte ecologiche dei diversi Paesi, ti lasciamo il link in bio.
#movethedate #overshootday #EarthOvershootDay
🏃🏽‍♂️Ciao runners! Siete pronti per unirvi a questi quattro eventi che rispettano l'ambiente e supportano alcune cause benefiche?
Non solo potete sfidare voi stessi e migliorare la vostra forma fisica, ma avrete anche la possibilità di fare la differenza e prendere parte al cambiamento! 🦸🏻🫂

1️⃣ STRAMARCONIA: a Marconia di Pisticci il 13 Agosto.
Si tratta di una corsa non competitiva che si snoda lungo le spiagge del Mar Ionio, promuovendo la sensibilizzazione su tematiche ambientali e sulla prevenzione delle patologie tumorali attraverso stili di vita salutari.
www.emanuele11e72.it

2️⃣ MONZA POWER RUN: il 22 e 23 Luglio presso l'autodromo di Monza.
6 e 12 km di corsa con ostacoli scenografici, arrampicate, salti, guadi e fango.
È una manifestazione non competitiva il cui ricavato sarà totalmente devoluto a sostegno della lotta alle leucemie.
www.monzapowerrun.it

3️⃣ RUN FOR SLA: con partenza il 28 Agosto da Agrigento e arrivo il 13 Settembre a Venezia.
RUN for SLA 2023, attraverso le sue 16 tappe “non- stop” attraverserà l’Italia con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la consapevolezza dei cittadini su questa patologia e spingere sempre più persone a sostenere coloro che ne vengono colpiti, i loro familiari e la ricerca per nuove cure.
www.runforsla.it

4️⃣ CORSA DEI CASTELLI: a Trieste il 15 Ottobre.
Corsa di 10 km su strada omologata FIDAL con la possibilità di partecipare anche alla Family Run di 8km, adatta a tutti, il cui scopo è quello di diffondere la cultura dello sport come abitudine fondamentale per il benessere psico-fisico.
www.promorun.it
www.enternow.it

👣Cosa aspetti? Inizia a scaldarti 💪🏼💚
#runners #runnerthings #ecosostenibile #beneficenza #runforsla #stayhealthy #makethedifference #foryou #perte
Accadde nel 2018… ce lo ricorda la bravissima @Elena Lukashova

🌪️🌲Vaia: tempesta che ha colpito Trentino e Alto Adige, Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Ancora oggi le zone interessate da questo disastro sono visibilmente mutilate da tutti gli alberi abbattuti dalla forza del vento.
Si stimano decine di milioni di alberi distribuiti su 41.000 ettari di boschi. 

Un bilancio gravoso per la biodiversità, aggravato poi dal bostrico: un piccolo coleottero che si nutre di legno.
Il legno degli alberi caduti ha costituito un‘importante fonte di cibo per questo coleottero, che ha avuto la possibilità di riprodursi in massa. 

🪲 La conseguenza di questa epidemia? Il bostrico ha cominciato ad attaccare anche gli alberi sopravvissuti a Vaia e a farli morire. L’insetto, scavando un fitto reticolo di gallerie sotto la corteccia degli alberi, interrompe il flusso della linfa e li fa seccare in piedi.

A novembre 2021 è stato istituito un Tavolo tecnico-scientifico da parte del MIPAAF (Ministero delle politiche agricole e forestali) che si sta occupando di studiare e seguire il fenomeno per poterlo correttamente governare negli anni a venire. (Regione Veneto)

La risposta a Vaia è stata tempestiva e diffusa. Numerose infatti sono le raccolte fondi come quella del Trentino Tree Agreement per tutelare e ripristinare i boschi distrutti, ecosistemi fondamentali.

🪵 Da Vaia è poi nata la startup virtuosa VAIA che a partire dal legno distrutto crea oggetti di design.
Da questa realtà possiamo trarre una preziosa lezione: “Non sempre siamo responsabili per ciò che avviene attorno a noi. Ma spesso possiamo prenderci la responsabilità di cercare una soluzione”. (vaia.eu)
Visita il sito web per saperne di più e supportare il progetto.

#alberi #c#clima v#vento Vaia #cambiamentoclimatico
🌍🍴Il 18 Giugno è la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile!

L'ONU, insieme ad UNESCO e FAO, ha istituito questa giornata nel 2016 per aumentare la consapevolezza sulla necessità di un’alimentazione sana e sostenibile per tutti.
La giornata è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di scegliere alimenti sostenibili e di promuovere pratiche agricole e alimentari in tutto il mondo che non abbiano un impatto negativo sull’ambiente. E noi possiamo fare la nostra parte! 🙌

Ecco 4 semplici azioni che possiamo mettere in pratica nel nostro piccolo per contribuire alla sostenibilità alimentare:
1️⃣ Consumare prodotti locali e di stagione👇
In questo modo si riduce l’impatto ambientale causato dal trasporto di alimenti da luoghi lontani e si sostiene l’economia locale.
2️⃣ Ridurre gli sprechi alimentari👇
Cerca di acquistare solo ciò che ti serve e consuma gli alimenti prima che scadano.
Pensa che ogni italiano getta circa 27kg di cibo all’anno!
3️⃣ Scegliere alimenti a basso impatto ambientale.👇
Evita cibi che richiedono molta acqua o energia per la loro produzione, come la carne.
(Hai già visto il documentario “Cowspiracy” su Netflix?)
4️⃣ Condividere i propri consigli ed esperienze👇
È fondamentale parlare con amici e familiari dell’importanza dell’alimentazione sana e sostenibile.

Siete pronti a fare la vostra parte per un mondo più responsabile? 🌿❤️

#sustainablegastronomy #sostenibilità #cibo #consumo
Get TikTok App