2496 comments
il prezzo e la cultura, noi siamo abituati al caffè espresso amaro che costa 1,10€ perché pagare 6€ per quella roba la
2-13Reply
View more replies (7)
View more replies (2)
Non tanto per i prezzi ma per il fatto che ho preso un cappuccino e un cornetto e era meglio se mangiavo quello del Mulino Bianco
2-13Reply
View more replies (1)
Io personalmente quando sono stata a milano sono entrata felicissima per merenda ma appena ho visto i prezzi sono uscita. Assurdi anche solo x1v
2-27Reply
View more replies (3)
sono stato alla roastery di Milano. tutto molto interessante. penso che nella cultura italiana c'è più il caffè da bar, in piedi al bancone.
2-14Reply
View more replies (2)
in italia abbiamo la cultura del caffè che non centra niente con quello che vendevano loro
2-6Reply
View more replies (4)
View more replies (6)
Caffè scadente rispetto a quello dei bar. Non rientra nella cultura italiana.
1-22Reply
View more replies (4)
Ci andavo, in Uk, per studiare, dato che era affollato ma tranquillo. Qui non hanno mai avuto molto senso, e sono cari. La nostra qualità è superiore
1-23Reply
View more replies (1)
Prezzi al celo !! E poi niente non si può paragonare con un caffè italiano!!
2-2Reply
View more replies (2)
anche se chiudesse, lo store di Milano (ex palazzo delle poste) rimarrebbe il più bello in assoluto..
1-22Reply
View more replies (1)
View more replies (1)
Recommended videos