
gardanotizie
Gardanotizie
5Following9Followers40Likes
Video News dal Lago di Garda e dintorni. Territorio, cultura e divertimento.
Videos
Liked
Il Festival Suoni e Sapori del Garda 2023: Un Concentrato di Emozioni per Tutti i Gusti Musicali!
Il Festival Suoni e Sapori del Garda si appresta ad inaugurare la sua nuova edizione, promettendo un'esperienza artistica e culinaria di alto livello lungo le rive del lago di Garda. Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Maestro Serafino Tedesi, Direttore Artistico del festival, che ci ha raccontato i dettagli e le emozioni che caratterizzeranno questa stagione. --- #concerti #musica #lagodigarda #gardalake #lakegarda #gardasee
Il Festival Suoni e Sapori del Garda si appresta ad inaugurare la sua nuova edizione, promettendo un'esperienza artistica e culinaria di alto livello lungo le rive del lago di Garda. Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Maestro Serafino Tedesi, Direttore Artistico del festival, che ci ha raccontato i dettagli e le emozioni che caratterizzeranno questa stagione. --- #concerti #musica #lagodigarda #gardalake #lakegarda #gardasee
Eredità Meneghini-Callas: liti e polemiche Il testamento e la governante. Nel gennaio 1981, il commendatore Giovanni Battista Meneghini morì d'infarto a Desenzano del Garda. Il suo testamento, scritto 50 giorni prima della sua morte, nominava erede la sua governante Emma Roverselli Brutti, settantenne all'epoca. Questa decisione causò controversie e minacce di ricorsi da parte dei parenti di Meneghini e di Maria Callas. #mariacallas #lagodigarda
“Desenzano nelle nostre mani”, una mostra realizzata dalle scuole di Desenzano, che espongono i loro lavori sul tema dell’ecologia e della conservazione del territorio. La mostra è stata inaugurata dall’assessore De Gasperi, che si occupa di ambiente e istruzione, e che ho abbiamo il piacere di intervistare. --- #lagodigarda #gardalake #lakegarda #gardasee #desenzanodelgarda
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda #lazise
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda
Pillole dal Forum del Garda dei Rotary gardesani sulla pesca nel lago
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda
In questo serie di 8 video vi presentiamo alcuni brevi estratti dalle interviste che abbiamo realizzato ai principali relatori e autorità presenti al 28° Forum del Garda dei Rotary gardesani, che si è tenuto il 11 maggio 2023 alla Dogana Veneta di Lazise. Il tema del forum era “La pesca nel lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive”. Abbiamo chiesto a Filippo Gavazzoni, vicepresidente della Comunità del Garda, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, Nico Salmaso, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, e Ivano Confortini, ittiologo della Regione Veneto, di raccontarci la loro visione e le loro proposte su questo argomento così importante per il nostro territorio.
Per ascoltare le interviste complete vi rimandiamo al nostro servizio sulla serata: https://youtu.be/6H45Mo0tKoU.
#forumdelgarda #rotarygardesani #pesca #lagodigarda
43° edizione del torneo notturno di calcio di Polpenazze: I sorteggi Vi portiamo nel cuore della manifestazione sportiva più attesa dell’estate: il torneo notturno di calcio di Polpenazze. Abbiamo intervistato il presidente dell’Unione sportiva Polpenazze, Valerio Orioli, che ci ha raccontato come si sono svolti i sorteggi e quali sono le novità di quest’anno. Scoprirete quali sono le 24 squadre che si sfideranno sul campo, come sono stati formati i 6 gironi e quali sono le date delle partite. Non perdetevela!
#torneodipolpenazze #lagodigarda #sport
#torneodipolpenazze #lagodigarda #sport