
fondazionetreccani
Fondazione Treccani Cultura
30Following57Followers334Likes
La Fondazione progetta e realizza iniziative per la promozione della cultura
Videos
Liked
Il Festival Treccani della lingua italiana sarà per la prima volta a Roma, il 27 e il 28 maggio in Piazza Damiano Sauli (quartiere #Garbatella ) e dal 9 all'11 giugno a Palazzo Braschi - Museo di Roma.
🔜#Eventi , incontri tematici, lezioni magistrali e spettacoli tra letteratura, musica e cinema, all'insegna della parola chiave della sesta edizione: #Stupore !
ℹ️Ingresso gratuito
⏭️www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#leparolevalgono
🎥Francesco Maria Vaiano
🔜#Eventi , incontri tematici, lezioni magistrali e spettacoli tra letteratura, musica e cinema, all'insegna della parola chiave della sesta edizione: #Stupore !
ℹ️Ingresso gratuito
⏭️www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#leparolevalgono
🎥Francesco Maria Vaiano
#Domani avrà inizio la VI edizione del Festival Treccani della lingua italiana!
✳️La prima tappa è a #Lecce
I luoghi degli #eventi sono:
📌Convitto Palmieri
📌Teatro Paisiello
📌Libreria Liberrima
📅Vi aspettiamo dal 5 al 7 maggio a Lecce!
Programma: www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#Stupore #leparolevalgono
✳️La prima tappa è a #Lecce
I luoghi degli #eventi sono:
📌Convitto Palmieri
📌Teatro Paisiello
📌Libreria Liberrima
📅Vi aspettiamo dal 5 al 7 maggio a Lecce!
Programma: www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
#Stupore #leparolevalgono
#Oggi è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore!📖La festeggiamo con un giro (a tempo di valzer) nella biblioteca dell'Istituto della Enciclopedia Italiana #Treccani a #Roma .
📌Per scoprire di più sull'origine e sul significato di questo giorno, vi segnaliamo la pagina dell'Unesco a esso dedicata
⏭️bit.ly/giornatamondialedellibro_Unesco
#GiornataMondialeDelLibro
📌Per scoprire di più sull'origine e sul significato di questo giorno, vi segnaliamo la pagina dell'Unesco a esso dedicata
⏭️bit.ly/giornatamondialedellibro_Unesco
#GiornataMondialeDelLibro
Che cos'è la cultura e qual è il suo valore per ognuno di noi❓
🎤Siamo andati alla voce #Cultura del vocabolario #Treccani con Massimo Bray, direttore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana!
🎥In dialogo con lui, Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr - Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'ambito del ciclo di #eventi on-line "Parole per il futuro", realizzato dalla Fondazione nel 2021
Video completo
⏯️bit.ly/Cultura_Paroleperilfuturo
🎤Siamo andati alla voce #Cultura del vocabolario #Treccani con Massimo Bray, direttore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana!
🎥In dialogo con lui, Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr - Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'ambito del ciclo di #eventi on-line "Parole per il futuro", realizzato dalla Fondazione nel 2021
Video completo
⏯️bit.ly/Cultura_Paroleperilfuturo
«La poesia è liberazione. Far diventare parola l’interiorità, liberarsi da tutte le scorie che abbiamo dentro, le finzioni, i rimorsi, i trascorsi: la poesia finisce con l’essere libertà».✍️
Con le parole del poeta Elio Pecora, intervenuto in un incontro della Fondazione dedicato a Pier Paolo Pasolini, celebriamo la #GiornataMondialeDellaPoesia , #oggi , #21marzo .
👉Che cos’è per voi la poesia?
Con le parole del poeta Elio Pecora, intervenuto in un incontro della Fondazione dedicato a Pier Paolo Pasolini, celebriamo la #GiornataMondialeDellaPoesia , #oggi , #21marzo .
👉Che cos’è per voi la poesia?
Giovanni Bianconi, scrittore, giornalista e inviato del @Corriere della Sera , ha incontrato studentesse e studenti dei licei a Lamezia Terme, inaugurando il progetto: "La Giustizia adotta la Scuola"!
🎤Lunedì 20 febbraio, l'autore del volume “Terrorismo italiano” (#Treccani Libri), ha dialogato con le docenti Carmela Dromì, referente del Liceo statale Tommaso Campanella, che ha moderato il dibattito, e Maria Chieffallo del Liceo Classico Artistico Fiorentino, e con Claudia Caruso, referente del progetto #trameascuola .
📌La #cultura della #legalità è al centro del progetto che vede unite la Fondazione Trame, la Fondazione Treccani Cultura e la Fondazione Vittorio Occorsio.
➡️www.fondazioneoccorsio.it/la-giustizia-adotta-la-scuola
🎥Video: Fondazione Trame
🎤Lunedì 20 febbraio, l'autore del volume “Terrorismo italiano” (#Treccani Libri), ha dialogato con le docenti Carmela Dromì, referente del Liceo statale Tommaso Campanella, che ha moderato il dibattito, e Maria Chieffallo del Liceo Classico Artistico Fiorentino, e con Claudia Caruso, referente del progetto #trameascuola .
📌La #cultura della #legalità è al centro del progetto che vede unite la Fondazione Trame, la Fondazione Treccani Cultura e la Fondazione Vittorio Occorsio.
➡️www.fondazioneoccorsio.it/la-giustizia-adotta-la-scuola
🎥Video: Fondazione Trame
Quali sono gli obiettivi del progetto Ti Leggo “Ad alta voce”❓
Ce ne parla Federico Rossi, ricercatore dell'Università Roma 3, che ha tenuto presso il Liceo Scientifico-Classico "Giuseppe Stampacchia" di Tricase #Lecce la lezione 🗣️ Perché (ri)leggere i “Promessi sposi”📖
Per conoscere le attività del progetto, realizzato grazie a un finanziamento del Centro per il libro e la lettura, vi suggeriamo di dare uno sguardo al sito ufficiale di Ti Leggo. Viaggio con #Treccani nelle forme della #lettura
🔜treccani.it/tileggo
#TiLeggo #AdAltaVoce #cultura
Ce ne parla Federico Rossi, ricercatore dell'Università Roma 3, che ha tenuto presso il Liceo Scientifico-Classico "Giuseppe Stampacchia" di Tricase #Lecce la lezione 🗣️ Perché (ri)leggere i “Promessi sposi”📖
Per conoscere le attività del progetto, realizzato grazie a un finanziamento del Centro per il libro e la lettura, vi suggeriamo di dare uno sguardo al sito ufficiale di Ti Leggo. Viaggio con #Treccani nelle forme della #lettura
🔜treccani.it/tileggo
#TiLeggo #AdAltaVoce #cultura
Il Festival #Treccani della lingua italiana è tra i principali eventi organizzati dalla Fondazione Treccani Cultura.
Nell’ultima edizione abbiamo affrontato #leparoledellambiente , ma non solo: il festival è sempre l’occasione per scoprire luoghi di #cultura e di aggregazione, come Villa Manzoni a Lecco!
Eravate tra i nostri ospiti? Per essere aggiornati sugli appuntamenti in programma, vi consigliamo di visitare il nostro sito:
www.treccani.it/cultura
#leparolevalgono #cultura #linguaitaliana
Nell’ultima edizione abbiamo affrontato #leparoledellambiente , ma non solo: il festival è sempre l’occasione per scoprire luoghi di #cultura e di aggregazione, come Villa Manzoni a Lecco!
Eravate tra i nostri ospiti? Per essere aggiornati sugli appuntamenti in programma, vi consigliamo di visitare il nostro sito:
www.treccani.it/cultura
#leparolevalgono #cultura #linguaitaliana
Vi auguriamo una felice #GiornataMondialeDellaLetturaAdAltaVoce , con le parole del regista teatrale Marco Lucchesi!
Nell'incontro con le volontarie e i volontari del Patto di #Milano per la #lettura , insieme alla responsabile dell'Area Biblioteche del Comune di Milano, Paola Petrucci, si è svolta la preparazione per i laboratori di lettura ad alta voce in programma nelle scuole di Milano.
Il progetto #TiLeggo . Viaggio con #Treccani nelle forme della lettura, è realizzato dalla Fondazione Treccani Cultura grazie a un finanziamento del Centro per il libro e la lettura - Cepell.
👉treccani.it/tileggo
Nell'incontro con le volontarie e i volontari del Patto di #Milano per la #lettura , insieme alla responsabile dell'Area Biblioteche del Comune di Milano, Paola Petrucci, si è svolta la preparazione per i laboratori di lettura ad alta voce in programma nelle scuole di Milano.
Il progetto #TiLeggo . Viaggio con #Treccani nelle forme della lettura, è realizzato dalla Fondazione Treccani Cultura grazie a un finanziamento del Centro per il libro e la lettura - Cepell.
👉treccani.it/tileggo
Nella #GiornataInternazionaleDellIstruzione , riascoltiamo le parole di Pier Paolo Pasolini, lette da Christian Raimo, a commento del libro "Lettera a una professoressa" di don Lorenzo Milani.
🎥
Il video è tratto dall'incontro organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura per il progetto Ti Leggo. Viaggio con #Treccani nella poetica di #Pasolini - tappa conclusiva del progetto, il 2 novembre 2022 a #Roma
Qui il filmato integrale dell'evento:
bit.ly/TiLeggoPasolini
#TiLeggo #istruzione #lettura #AdAltaVoce
🎥
Il video è tratto dall'incontro organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura per il progetto Ti Leggo. Viaggio con #Treccani nella poetica di #Pasolini - tappa conclusiva del progetto, il 2 novembre 2022 a #Roma
Qui il filmato integrale dell'evento:
bit.ly/TiLeggoPasolini
#TiLeggo #istruzione #lettura #AdAltaVoce
#Silenzio è una della voci della X Appendice della Enciclopedia Italiana #Treccani .
Ne abbiamo parlato con l'autore della sua definizione, il compositore, musicista e premio Oscar #NicolaPiovani , e con Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica.
Un dialogo a tutto campo tra #attualità , #musica , #cinema e #letteratura , organizzato nell'ambito del ciclo di #eventi on-line della Fondazione, "Parole per il futuro"🎤🌐
Il #video completo è sul canale Treccani
🔜bit.ly/SilenzioParoleperilfuturo
Ne abbiamo parlato con l'autore della sua definizione, il compositore, musicista e premio Oscar #NicolaPiovani , e con Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica.
Un dialogo a tutto campo tra #attualità , #musica , #cinema e #letteratura , organizzato nell'ambito del ciclo di #eventi on-line della Fondazione, "Parole per il futuro"🎤🌐
Il #video completo è sul canale Treccani
🔜bit.ly/SilenzioParoleperilfuturo
Accogliamo il nuovo anno con una puntata delle #Meraviglie su Rai #RadioTre , dedicata all'Istituto della Enciclopedia Italiana #Treccani !
Siamo entrati nelle sale di Palazzo Mattei di Paganica, che ospita l'istituto, con la guida di Valeria Della Valle.
Un luogo di #cultura #storia #arte al centro di #Roma .
📻bit.ly/lemeravigliePalazzoMattei
Siamo entrati nelle sale di Palazzo Mattei di Paganica, che ospita l'istituto, con la guida di Valeria Della Valle.
Un luogo di #cultura #storia #arte al centro di #Roma .
📻bit.ly/lemeravigliePalazzoMattei
Il 2022 è appena trascorso, con tutti gli #eventi e le occasioni di incontro all'insegna della #cultura , della diffusione della #conoscenza e della #lettura , organizzati dalla #FondazioneTreccaniCultura ! Ringraziamo chi ha partecipato e chi vorrà farlo in futuro e auguriamo a tutti un nuovo anno nel quale ci sia sempre più spazio per il dialogo e la #conoscenza
#Treccani #eventi #BuonAnno
#Treccani #eventi #BuonAnno