Upload

Log in to follow creators, like videos, and view comments.

eh-background

Create effects

See more
© 2023 TikTok

coraggiosamente.it

Valentina Rigano giornalista

249Following
1500Followers
12.9KLikes

Segui. Condividi. Leggi. Ascolta. Commenta. Provo a informare con trasparenza.

Una storia di coraggio, passione, paure, giovinezza, amore e morte. Mario D'Aleo, capitano dei carabinieri ucciso a 29 anni in Sicilia, vittima di mafia, si racconta in un romanzo diario scritto in prima persona. La scelta della divisa, il primo arresto di Brusca, il suo omicidio ordinato da Riina. Nel mezzo la sua determinazione, l'incontro con i magistrati dell'antimafia poi vittime a loro volta del medesimo tragico destino. Eroe senza tempo, troppo a lungo dimenticato. Prefazione di Luigi Contu, direttore ANSA, introduzione di Rita dalla Chiesa. Gruppi Iseni Editore DISPONIBILE SU AMAZON #persemprefedele #capitanomariodaleo #carabinieri #mafia #antimafia #sicilia #palermo #monreale #gruppoisenieditore #luigicontu #ansa #ritadallachiesa #amazon  created by Valentina Rigano giornalista with Lux-Inspira’s The Champion
101
Pinned
Ha raggiunto quasi 20 mila firme in pochi giorni la petizione pubblicata su Change.org da una coppia di genitori romani, il cui figlio di tre anni, adottato alla nascita, sarà riaffidato alla madre biologica a fine dicembre, per decisione della Corte d'Appello di Catania. La coppia, che imputa la decisione a un "drammatico errore giudiziario e mancato rispetto della legge", si appresta ad avviare il ricorso alla Corte Europea.
"Miele aveva solo 16 giorni di vita quando lo abbiamo preso in braccio la prima volta", racconta Serena, (tutti i nomi sono di fantasia in rispetto della privacy) che insieme al marito Stefano e Miele vive a Roma, "è stato partorito in condizioni irriferibili ed è stato messo dalla madre biologica in una busta per la spesa", ha proseguito, "con il cordone ombelicale non clampato, e consegnato al padre biologico". Il piccolo è stato poi "abbandonato in strada, il padre biologico ha inscenato il suo ritrovamento", fino all'arrivo della Polizia e dell'ambulanza. "Miele è arrivato in ospedale in grave ipotermia e ipoglicemia", ha spiegato la madre, "ha rischiato la vita". Il piccolo, in assenza di riconoscimento è stato quindi dato in affidamento pre adottivo che, quando concretizzato, impedisce "il riconoscimento tardivo da parte della famiglia biologica (articolo 11 L. 184/83 ndr)", spiega la madre "e non si può nemmeno chiedere la revoca dello stato di adottabilità del bambino". Eppure, a quanto emerso dalle carte, nonostante la madre biologica sia ancora sotto processo, il padre biologico già condannato per l'abbandono del piccolo, per un presunto errore procedurale non dei genitori, dopo 3 anni di vita con la sua mamma e il suo papà "Miele rischia di essere 'riconsegnato' alla donna che lo ha partorito e che è ancora sotto processo penale per concorso in abbandono di minore", ha aggiunto Serena.
Il decreto prevede come data di "rientro" il 28/12/23, con la possibilità "per i servizi sociali ad avvalersi persino delle Forza dell'ordine per il ritiro coatto del piccolo da casa nostra", ha detto la madre, nel 'pieno interesse del minore”. Secondo Serena e suo marito, "non c'è nulla in questa storia che sia nel miglior interesse del bambino"
https://www.change.org/p/lasciate-miele-con-la-sua-mamma-e-il-suo-pap%C3%A0
#miele #changeorg #petizione #genitoriadottivi #bambini #catania #roma #tribunali #giustizia #figli
Get TikTok App